Cate Brothers

     I Cate Brothers sono una band statunitense formata dai fratelli gemelli Earl ed Ernie Cate, entrambi cantautori e musicisti. Negli anni '50 nella loro città natale, Fayetteville in Arkansas, il noto musicista Ronnie Hawkins possiede e gestisce il Rockwood Club in cui vengono organizzati concerti. Verso la fine degli anni '50 i due fratelli, Earl alla chitarra ed Ernie al pianoforte, si uniscono alla band di Hawkins, di cui fa già parte il batterista Levon Helm. Nei primi anni '70, il duo inizia a registrare con la denominazione di The Cates Gang, pubblicando due album per la Metromedia Records. Alla base della musica proposta c'è il southern-rock ed il country-rock anche se nei brani si possono trovare influenze di altri generi come pop, soul e funk. Nel 1975 Helm presenta i fratelli Cate ad un rappresentante della Asyluml a Los Angeles, con la quale riescono ad ottenere un contratto discografico ed a pubblicare tre album tra il 1975 ed il 1977. I primi due lavori per la nuova etichetta, che escono a nome Cate Bros., sono prodotti dal chitarrista Steve Cropper con l'utilizzo di una serie di ottimi musicisti come Bob Glaub, Leland Sklar, Mike Baird, Eddie Greene, Levon Helm, Nigel Olsson e David Foster. Nel 1977, il terzo ed ultimo lavoro per la Asylum, esce con la denominazione di Cate Bros. Band, così come "Fire On The Tracks" nel 1979, unico album pubblicato per la Atlantic. Sebbene nel corso degli anni '80 danno alle stampe un solo disco, il piacevole "Radioland" (1988), i Cate Brothers rimangono ancora oggi un gruppo molto popolare, continuando ad effettuare tournée nel circuito del country-rock e del blues.

Discografia

Wanted (Metromedia 1970)
Come Back Home (Metromedia 1972)
Cate Bros. (Asylum 1975)
In One Eye And Out The Other (Asylum 1976)
Cate Bros. Band (Asylum 1977)
Fire On The Tracks (Atlantic 1979)
Radioland (Icehouse 1988)