Chicago
Hot Streets (Columbia 1978)
Dopo la prematura morte di Terry Kath, membro fondatore del
gruppo, i Chicago si ripresentano con un album pieno di novità. Per la prima volta,
infatti, il disco ha un titolo, e non solo una cifra numerica progressiva. In copertina
poi compaiono, novità assoluta, i componenti della band e, altra novità rilevante, non troviamo più come
produttore il nome di James Williams Guercio, che aveva scoperto e lanciato il gruppo
lavorando a tutti gli album fino a qui pubblicati. Troviamo invece in cabina di regia
l'esperto Phil Ramone, già noto per l'ottimo lavoro svolto con Billy Joel, e troviamo
anche l'ingresso di un nuovo musicista, il chitarrista Donnie Dacus. Malgrado tutti questi
cambiamenti, quello che non cambia é la qualità della musica, che si mantiene
incredibilmente ad alto livello, proponendo brani tra i migliori di questa seconda metà
degli anni '70. Troviamo infatti singoli di successo come "Alive again"
e "Gone long gone", ballate d'atmosfera come "The greatest
love on heart" e raffinati medio tempo come la title-tracks e "Love was
new". La canzone più bella é però "No tell
lover", che la voce di Peter Cetera e gli ottimi intrecci vocali rendono un
piccolo gioiellino musicale.
Chicago are: Daniel Seraphine, James Pankow, Peter Cetera, Walter Parazaider, Lee Loughnane, Donnie Dacus, Robert Lamm, Laudir De Oliveira
Producer: Phil Ramone
Musicians:
Drums: Daniel Seraphine
Bass: Peter Cetera
Guitars: Donnie Dacus
Keyboards: Robert Lamm
Fender Rhodes: David Wolinsky
Trombone: James Pankow
Woodwinds: Walter Parazaider
Trumpet: Lee Loughnane
Percussion: Laudir De Oliveira
Lead Vocals: Peter Cetera, Donnie Dacus, Robert Lamm, James Pankow, Lee Loughnane
Background Vocals: Peter Cetera, Robert Lamm, James Pankow, Lee Loughnane, Chaka Khan
Tracks:
1. Alive again
2. The greatest love on heart
3. Little miss lovin'
4. Hot streets
5. Take a chance
6. Gone long gone
7. Ain't it time
8. Love was new
9. No tell lover
10. Show me the way