David Clayton-Thomas

     Musicista, cantante e compositore canadese, David Clayton-Thomas ha solo quattordici anni quando lascia la casa della famiglia a Toronto e dorme in auto parcheggiate e in edifici abbandonati, rubando cibo e vestiti per sopravvivere. Viene arrestato pił volte per vagabondaggio, piccoli furti e risse di strada e trascorre gli anni dell'adolescenza entrando e uscendo da varie prigioni e riformatori. Impara a suonare quando entra in possesso di una vecchia chitarra lasciatagli da un detenuto in uscita e, dopo il suo rilascio dalla detenzione nel 1962, forma una band di rhythm & blues chiamata David Clayton-Thomas and the Shays con la quale si esibisce nei locali di Toronto. Riesce a firmare un contratto con la neonata etichetta canadese Roman Records per quale pubblica due album nel 1965 e 1966. Nel 1967 si trasferisce a New York dove entra in contatto con Bobby Colomby, batterista dei Blood, Sweat & Tears, band che si era appena sciolta dopo aver pubblicato il suo album di debutto, "Child Is Father to the Man". Clayton-Thomas entra a far parte del gruppo ed il primo lavoro con la nuova formazione, "Blood, Sweat & Tears" che esce nel 1968, vende in breve tempo dieci milioni di copie in tutto il mondo portando al successo il singolo "Spinning Wheel", scritto e cantato dall'artista. Cercando di sfruttare la fama appena acquisita del cantante, la Decca acquista dalla Roman del materiale precedentemente inciso, vi aggiunge i fiati e pubblica nel 1969 un album intitolato "David Clayton-Thomas!". Dopo aver partecipato a tre album con la band l'artista inizia una carriera solista che lo porta a pubblicare due dischi per la Columbia nel 1972 ed un lavoro per la RCA nel 1973. Nel 1975 rientra nei Blood, Sweat & Tears con cui rimane fino allo scioglimento definitivo del 1980 ma riesce, nello stesso periodo, ad incidere nel 1978 un altro album solista per la ABC. Dopo una lunga pausa, David Clayton-Thomas torna nel 1997 con un nuovo lavoro e prosegue fino ai giorni nostri a pubblicare numerosi dischi, a volte piacevoli ma spesso abbastanza ripetitivi. 

Discografia (1972-1978)

David Clayton-Thomas (Columbia 1972)
Tequila Sunrise (Columbia 1972)
David Clayton-Thomas (RCA 1973)
Clayton (ABC 1978)