D.J. Rogers
Cantautore, produttore e polistrumentista originario di Los Angeles, DeWayne Julius Rogers Inizia a cantare giovanissimo nei cori delle chiese. Per tutti gli anni '60 prosegue l'attività di cantante gospel, incide cinque album di musica sacra con la Los Angeles Community Choir, partecipa a spettacoli televisivi ed impara a suonare ottimamente le tastiere. Nel 1969 ha già una certa reputazione che lo porta a partecipare, come tastierista ed arrangiatore, a dischi di Billy Preston, Helen Reddy, Bobby Womack e Leon Russell. Proprio quest'ultimo, impressionato dalla sua abilità, lo scrittura per la sua neonata etichetta Shelter dandogli la possibilità di pubblicare nel 1973 il suo primo lavoro omonimo. Ma è con il passaggio alla RCA che Rogers riesce ad esprimere il suo potenziale, pubblicando tre album tra il 1975 ed il 1977 di notevole soul-funk suonato da eccellenti musicisti. Poi un altro cambio di casa discografica porta l'artista alla Columbia per la quale escono altri tre lavori che non hanno però lo smalto dei precedenti album. Dopo il deludente disco del 1980 esce nel 1982 un album di gospel poi di Rogers si perdono le tracce.
Discografia
D.J. Rogers (Shelter 1973)
It's Good To Be Alive (RCA 1975)
On The Road Again (RCA 1976)
Love, Music And Life (RCA 1977)
Love Brought Me Back (Columbia
1978)
Trust Me (Columbia 1979)
The Message Is Still The Same (Columbia 1980)
Hope Songs Vol. 1 (Hope Song 1982)