Gary Ogan
Cantautore e multistrumentista originario
di Portland, esordisce in duo con Bill Lamb con un album di delicato
folk-pop acustico che esce per la Elektra nel 1972 e che ha come titolo
il nome della sua cittā. Verso la metā degli anni '70 si trasferisce in
California dove entra in contatto con Leon Russell che lo mette sotto
contratto per la sua neonata etichetta Paradise, sussidiaria della
Warner Bros. Ed č lo stesso Russell che produce e suona nel primo album
da solista dell'artista che esce nel 1977. Nello stesso anno Ogan
partecipa come produttore, musicista ed autore a "Making Love To The
Music", disco pubblicato a nome di Leon and Mary Russell. Negli anni
successivi si dedica a scrivere brani che vengono interpretati da tanti
artisti tra cui Maria Muldaur e Nicolette Larson.
Nei primi anni '80 Ogan viene contattato dal produttore e autore di
Portland Ron Stassens per provare a scrivere alcuni pezzi insieme.
L'esperimento porta come risultato la pubblicazione nel 1982 di "Let Go
The Heart", prodotto ed arrangiato da Ogan e con tutti i brani
co-firmati con Stassens. Poi l'artista abbandona l'attivitā di
interprete e lavora esclusivanente come autore e musicista fino al
nuovo millennio quando comincia a prendere forma il progetto di un
nuovo disco solista che si realizza con l'uscita nel 2010 di "Sound
Ground", lavoro dalle tante influenze, tra pop, soul, country e folk,
scritto, prodotto e suonato dal solo Gary Ogan.
Discografia
Gary Ogan (Paradise 1977)
Let Go The Heart (Seagull 1982)
Sound Ground (Sound Ground 2010)