Stephen Bishop

     Cantautore americano dal raffinato sound melodico, Stephen Bishop inizia la propria attivitą come vocalist ed autore di brani per altri artisti, in particolar modo per James Lee Stanley. Esordisce come solista per la ABC nel 1976 con il delicato "Careless", i cui brani si muovono su un pop acustico appena jazzato, con in evidenza ottimi pezzi come "On and on" e "Save it for a rainy day". Molto bello anche "Bish" (1978), secondo album per la ABC, che contiene altre perle come "Everybody Needs Love" e "A Fool at Heart" ed ospita i migliori session men losangelini come David Hungate, Leland Sklar, Abraham Laboriel, David Foster, Greg Phillinganes, Michael Sembello, Ray Parker Jr. e Steve Cropper. Nel 1980 Bishop passa alla Warner Bros. e pubblica, con la produzione di due luminari della pop-fusion come Mike Mainieri e Tommy Lipuma, un terzo ed ultimo eccellente lavoro. "Red Cab to Manhattan" offre vari episodi di rilievo tra cui assolutamente da segnalare "Send a little love my way" e la title-track. L'artista non riuscirą pił ad arrivare a questo livello e, dopo che nei primi anni '80 gli viene rifiutata la pubblicazione di un nuovo disco intitolato "Sleeping with girls", sparisce dalla circolazione per un lungo periodo. Il nome di Bishop ricompare sul mercato discografico nel 1988 quando viene pubblicato dalla Rhino un cd antologico contenente anche degli inediti. La discreta accoglienza riservata al disco convince il cantautore a ritentare l'incisione di un nuovo album di inediti che esce nel 1989 con la produzione di Phil Collins ma che si rivela non all'altezza dei vecchi lavori. Bello invece "Blue Guitars" del 1996 che ci fa riscoprire uno dei migliori protagonisti della musica d'autore americana. Negli anni 2000 escono ben tre album di demo, un album natalizio ed un disco di cover acustiche, tutte cose di non grande interesse. Sicuramente meglio "Saudade", lavoro pubblicato nel 2007 ricco di atmosfere sudamericane, raffinato e piacevole anche se contenente parecchi brani gią noti nell'interpretazione di altri artisti.

Discografia

Careless (ABC 1976)
Bish (ABC 1978)
Red Cab to Manhattan (Warner Bros. 1980)
Best of Bish (Rhino 1988) ant. con inediti
Bowling in Paris (Atlantic 1989)
Blue Guitars (Canyon 1994)
The Demo Album 1 (2002)
The Demo Album 2 (2002)
Yardwork (2002)
Happy Bishmas (2002)
Fear of Massage - Demo 3 (2003)
Saudade (180 Music 2007)